Documenti, costi e tutto ciò che occorre per l’apertura di una SRL online
Avviare un’attività in Italia può apparire un processo complesso, ricco di passaggi burocratici che talvolta scoraggiano gli aspiranti imprenditori. Dal 2021, però, è possibile aprire una Srl online, semplificando molti aspetti grazie alla digitalizzazione dei servizi.
Questa soluzione, che riduce le tempistiche e i costi, consente di gestire tutte le fasi da remoto, velocizzando notevolmente l’iter. Ma cosa serve per aprire una Srl online? Vediamolo insieme.
I passaggi necessari per aprire una Srl online
Chi vuole aprire una Srl online deve seguire alcuni passaggi fondamentali e affrontare delle spese. Una soluzione pratica e che consente di risparmiare tempo e denaro è quella di affidarsi a professionisti specializzati, player capaci di offrire consulenza e di guidare, attraverso apposite piattaforme web, gli aspiranti imprenditori in tutti i passaggi necessari per la costituzione della propria azienda. Ma andiamo con ordine e vediamo quali sono i passi da seguire per aprire una Srl online.
- Scelta del modello di società. Un primo importante passo preliminare da fare è scegliere il modello di società più adatto alle proprie esigenze imprenditoriali. Il supporto di consulenti specializzati può essere molto utile per dare la giusta forma alla propria idea di business.
- Statuto Sociale e Atto Costitutivo. La redazione dell’atto costitutivo e dello statuto sociale è un passaggio fondamentale che sancisce la nascita legale della Srl online. Questi documenti definiscono le regole di funzionamento della società, i diritti e gli obblighi dei soci e l’organizzazione della governance.
- Scelta del codice ATECO. La selezione del codice ATECO corretto è cruciale per identificare l’attività economica principale dell’impresa. Questo codice influenzerà non solo la tassazione ma anche l’accesso a determinati incentivi economici e la regolamentazione specifica del settore.
- Apertura della partita IVA e di un indirizzo PEC. Aprire una partita IVA è indispensabile per iniziare l’attività e per tutte le transazioni commerciali. Parallelamente, si deve configurare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), obbligatorio per le comunicazioni ufficiali e per garantire l’integrità e la legalità delle comunicazioni digitali.
Deposito del capitale sociale e registrazione alla Camera di Commercio. Il deposito del capitale sociale in un conto bancario e la successiva registrazione della società presso la Camera di Commercio completano l’apertura di una società. Questi passaggi, che possono essere gestiti via web, permettono alla costituenda Srl di iniziare formalmente le operazioni e di essere riconosciuta come entità giuridica a tutti gli effetti.
Una volta in possesso di tutta la documentazione necessaria – incluso l’indirizzo presso cui ha sede l’azienda – è possibile contattare il Notaio che, attraverso una piattaforma digitale, consente di redigere l’atto di costituzione della Srl online attraverso la firma digitale dei soci.
Quanto costa aprire una SRL online
L’apertura di una SRL online ha costi variabili in base al tipo di società e ai servizi scelti. In generale, le spese principali includono:
- Imposta di bollo e diritti di segreteria
- Registrazione al Registro delle Imprese
- Costo della PEC e firma digitale
- Onorari del notaio
- Capitale sociale
Oggi, costituire una Srl online è semplice e rapido. Per dare forma concreta e coerente alla propria idea di business è però importante avvalersi di consulenti esperti, professionisti in grado di guidare le scelte degli aspiranti imprenditori e agevolare l’intero iter di costituzione.
F2D è la soluzione ideale per partire con il piede giusto e ti aiuta non solo a costituire una Srl online, ma anche a gestire la tua contabilità, grazie a pacchetti completi in grado di supportare la gestione della tua attività a 360 gradi. Contatta subito gli esperti di F2D, fissa un appuntamento via web e dai forma al tuo futuro da imprenditore.